Il libro che introduce nel mondo dell’Ozono Terapia
Il Trattato di “OSSIGENO OZONO TERAPIA CLINICA - GUIDA COMPLETA” appena pubblicato, nasce dalla volontà di molti medici che in questa metodica e innovazione medica hanno fatto ricerca, praticato, sperimentato e creduto, ottenendo risultati inaspettati e impensabili.
Gli autori sono medici esperti, con anni di pratica, e sulla base delle conoscenze scientifiche acquisite, sostenuti anche da una bibliografia ed una pratica clinica specifica hanno utilizzato l’ozono terapia per curare un numero sempre più vasto di patologie.
Si tratta di un volume di 600 pagine, con 11 capitoli, cinque appendici, scritto da 29 autori.
In ogni capitolo viene svolta un’analisi dettagliata dei sintomi e della patologia presa in esame. Viene consigliato l’utilizzo dell’ozono terapia nella misura nel modo e nelle concentrazioni specifiche. Viene spiegato il meccanismo di azione dell’ozono nel contrasto alle infezioni e nella cura delle diverse patologie. In fondo ad ogni capitolo viene riportata l’analisi clinica di uno o più pazienti curati e guariti con l’ozono terapia insieme ad una bibliografia scientifica e clinica specifica, accurata e internazionale.
Il manuale in oggetto riporta i risultati e le sintesi di diverse centinaia di lavori scientifici, review e meta-analisi in merito all’utilizzo dell’ozono terapia nelle diverse patologie nel campo umano, animale e vegetale pubblicati a livello internazionale. I lavori e gli studi aggiornati a gennaio 2025 sono stati pubblicati sulle riviste più prestigiose e ripresi nelle piattaforme più qualificate di PubMed, ClinicalTrials, Web of Science, Scopus e Google Scholar. Le bibliografie riportata sono le più aggiornate e complete mai pubblicata in un unico volume.
Ha scritto il prof. Calogero Foti coordinatore del master “La Ossigeno- Ozono Terapia: potenzialità attuali e prospettive future in Medicina e Chirurgia” della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata a Roma “da oltre un secolo l’Ozono è utilizzato a scopo terapeutico, nelle più varie patologie e disabilità. Oggi le pubblicazioni scientifiche sulla Ossigeno Ozono Terapia sono numerose e, negli ultimi anni, si è assistito a una loro crescita iperbolica. L’ozono a fini terapeutici può regolare la risposta immunitaria, controllare le infezioni, migliorare la circolazione sistemica; e ancora, regolare gli enzimi antiossidanti, favorire l’ossigenazione e il metabolismo: insomma un’attività terapeutica a tutto tondo che contribuisce a creare attorno all’Ossigeno Ozono Terapia un’aura di terapia magica, che magica non è”.
“L’utilità di Trattati come questo – ha aggiunto - consiste nel cancellare a questa modalità terapeutica un’ombra di “mistero e di fattuccheria”, e di portarla nel più sicuro alveo della ricerca medico scientifica”.
Il curatore dell’opera è il dott. Vincenzo Dell’Anna, che nell’introduzione ha scritto: “Questo Manuale mi riempie di emozione, di speranza, di prospettiva in un futuro in cui, coniugando la Medicina Tradizionale con tutte le altre possibili metodiche, tra cui la Ossigeno ozono terapia, si possano offrire cure sempre più efficaci e prive di effetti collaterali a chi a noi si affida”.
Ha spiegato il dott. Vincenzo Dell’Anna che un libro di tale spessore, qualità e originalità non sarebbe mai stato realizzato senza la continua, incessante e sempre più crescente richiesta da parte dell’umanità dolente che “a noi si è affidata per la loro salute e per le loro cure: sono i pazienti che ci hanno dato la forza e l’entusiasmo di continuare a ricercare, a curare, a credere, a crescere, a sentirsi Medici, Specialisti e Ozonoterapeuti”.
Tra i ringraziamenti il dott. Dell’Anna ha voluto menzionare gli amici, i colleghi e gli autori di questo Manuale che “hanno sposato il progetto di divulgare nella maniera più scientifica e corretta possibile quanto si conosce ad oggi della Ossigeno Ozono Terapia nel mondo, contribuendo con i loro scritti, la loro esperienza, il loro entusiasmo e le loro ricerche, ad arricchire le possibilità applicative della stessa metodica e pratica clinica”.
Il Manuale così realizzato non è solo un’eccellente e originale opera medico scientifica ma è anche rappresentazione di un gruppo di una comunità medica, di una storia, di “un continuum - ha concluso dott. Dell’Anna - tra quello che facciamo quotidianamente e lo studio, le sperimentazioni, le ricerche che stiamo seguendo o abbiamo in cantiere nel prossimo futuro come Health’s Ozone Society- APS. (HOS)”.
La Health’s Ozone Society – APS, è editrice del volume, è una Associazione di promozione sociale nata per la ricerca in Ossigeno Ozono terapia e sulle applicazioni dell’Ozono in tutte le sue declinazioni e in tutti i campi, partendo dalla analisi della bibliografia internazionale e rivolgendosi al futuro, nella logica del One Health.
Antonio Gaspari
Per saperne di più acquista
https://www.amazon.it/OSSIGENO-OZONO-TERAPIA-CLINICA-COMPLETA/dp/B0DW2QHRNQ
Per entrare a far parte del gruppo di medici che alimenta, fa ricerca e pratica l’ozono terapia
HOS Health’s Ozone Society APS
Rete di medici Ozonoterapeuti Puntozono