Trattato di “OSSIGENO OZONO TERAPIA CLINICA - GUIDA COMPLETA”
Il libro che introduce nel mondo dell’Ozono Terapia
Il libro che introduce nel mondo dell’Ozono Terapia
La Giornata Inaugurale del Master “LA OSSIGENO-OZONOTERAPIA: POTENZIALITÀ ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE IN MEDICINA E CHIRURGIA” che si è svolta il 30 novembre presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata è stata un successo sia dal punto di vista della qualità delle relazioni che dal numero dei partecipanti.
«Ho 84 anni e circa tre anni fa non riuscivo più a muovere le spalle. Mi davano dolore e avevo i movimenti molto limitati. Al punto che ho dovuto acquistare un rasoio elettrico perché non riuscivo più muovere le braccia per radermi con il rasoio a lame. Così ho parlato con un mio amico chirurgo, il quale che mi ha detto che l’unica soluzione era l’interventp chirurgica e l’applicazione di una protesi. È un chirurgo molto bravo, che mi ha aveva già operato inserendomi delle protesi a entrambe le ginocchia…».
Dona il 5 x 1000 a Health’s Ozone Society –APS (HOS) Codice Fiscale: 91033630608
«Dobbiamo immaginare che il nostro corpo, con l’ossidazione, tenda ad “arrugginirsi”, come una sbarra di ferro o una mela che, tagliata a metà e lasciata all’aria aperta, tende ad annerire…».
La fibromialgia, nota anche come sindrome fibromialgica (FM) o sindrome di Atlante, è una patologia che colpisce prevalentemente le donne. Una malattia dolorosa e assillante, che può peggiorare fino a diventare invalidante. Non si conoscono le cause e, al momento attuale, non esiste una terapia farmacologica risolutiva.
Tra le terapie per curare il piede diabetico, l’ozonoterapia si sta dimostrando come molto efficace. Lo sostiene il medico chirurgo Tenente Colonnello Helga Cosolo.
Natascia Bovenga è una dottoressa brillante, gentile, iperqualificata. Laureata con lode alla Sapienza (1999-2000) Specializzata in Anestesiologia, Rianimazione e Terapia del Dolore. Attuale dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma.
La resistenza agli antibiotici di alcuni superbatteri, come lo Staphylococcus aureus, la Klebsiella pneumoniae, il Campylobacter e l’Escherichia coli, rappresenta in tutto il mondo una seria minaccia per la salute umana.
Il dito a scatto è una patologia frequente, legata a movimenti ripetitivi sia in ambito lavorativo che in ambito ludico-ricreativo.
Sei oberato di lavoro?
Dal 20 al 23 settembre si svolgerà a Roma, presso la Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” (Angelicum), il 15° Congresso Europeo e il 2° Congresso Mondiale di “Medicina Integrativa e Salute”:
Il cane Igor si è svegliato una mattina completamente paralizzato, le zampe rigide e stese in avanti, incapace di compiere alcun movimento. Era un po’ di tempo che Igor provava dolore e si lamentava, ma non si riusciva a capire l’origine del problema.Alessandro Volponi, il proprietario di Igor, era molto preoccupato…
“OZONO IN VETERINARIA”: APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER DELL’UNICAMILLUS
dr. lupo “NON AVREI MAI IMMAGINATO CHE L’OZONOTERAPIA FOSSE COSÌ EFFICACE E FUNZIONALE ALLE CURE”
Di fronte alla domanda, sempre più vasta e diffusa, da parte dei pazienti che chiedono di essere curati con l’ozonoterapia, Alias srl (www.aliasformazione.it) con il patrocinio di Health’s Ozone Society (www.hosociety.it) e di Healthy Earth (www. healthyearth.it) ha organizzato un Corso teorico e pratico di ossigeno ozono terapia.
«Ogni volta che utilizzo l’ozono rimango stupito dalle sue capacità di cura. E dire che all’inizio ero scettico…».
«Billa, è una miracolata, e grazie all’ozono è scampata all’eutanasia».
L’uso dell’ozonoterapia nel trattamento del dolore cronico si sta progressivamente espandendo negli ambulatori, sia pubblici che privati, di tutto il mondo.
L’AVIS DI ROMA SI CONVENZIONA CON HOS PER FORNIRE L’OZONOTERAPIA AI PROPRI ASSOCIATI
Master in ozonoterapia all’Università degli Studi di Tor Vergata
«Un gel oftalmico a base di ozono potrebbe fungere da barriera contro l’ingresso del virus SARS CoV-2, agendo così come una sorta di “maschera” per gli occhi, da utilizzare insieme alla mascherina che copre naso e bocca».
Dieci tra i più autorevoli medici e docenti di fama internazionale spagnoli si sono presi la briga di esaminare la letteratura scientifica sull’ozonoterapia, per determinarne il grado di «evidenza scientifica» e smentire quanti la considerano ancora come «pseudo terapia». I loro nomi sono: Luis Prieto Valiente, Manuel Calleja Hernández, Domingo Ortega Alcalde, Vicente Navarro López, Juan José Bestard Perelló, Blas García Medina, David Prieto Merino, Carlos Álvarez Leiva, Eduardo Valencia Laseca, Juan Alguersruari Bess.
«L’ozonoterapia praticata nei pazienti affetti da fibromialgia ha mostrato una notevole efficacia. Si sono ridotti i punti dolenti, è calato lo stress ossidativo, è cresciuto il livello di serotonina. Tutti i pazienti trattati con ozonoterapia hanno avuto benefici riuscendo a migliorare la qualità della vita».